Teofilo Barla--Tre lettere alla madre sull'elefante Fritz- Commento

ebook

By Gian Paolo Spaliviero

cover image of Teofilo Barla--Tre lettere alla madre sull'elefante Fritz- Commento

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Questo è il terzo libro che ho scritto sull'incredibile Teofilo Barla, Maître pâtissier et Confiseur royal, che ora ben conosciamo. Probabilmente è anche l'ultimo perché le ricerche e gli argomenti non vanno portati sempre ad esaurimento, bisogna lasciare qualcosa da indagare anche agli altri. Capita lo stesso con gli scavi archeologici che alla fine bisogna lasciare un "testimone" per coloro che verranno dopo con tecniche più avanzate, e potranno capirne di più, non è giusto raschiare via tutto.
Mi sento di essere arrivato vicino alla verità, cioè che probabilmente si tratta di un personaggio inventato e abilmente costruito da una banda di perfidi falsari, tuttavia non mi sentirei di metterci la mano sul fuoco perché qualche elemento di autenticità pur esiste nel personaggio e nel racconto delle sue vicende.
La verità come si sa non esiste, o meglio esistono molte verità e ciascuno si costruisce la sua in base a quello che desidera trovare... la verità è come
L'araba Fenice che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa.
Per questo la ricerca fanatica della verità in un certo senso è perfino immorale perché parte da delle aspettative egoistiche e da presupposti sbagliati, bisogna sempre ricercare la verità cum grano salis cioè con umiltà e prudenza perché a volte fa male, cerchi una bella fanciulla vergine e trovi una vecchia strega malefica e gracchiante.
Venendo alla complessa vicenda del Nostro (il cuoco Barla),la ricerca, che si è sviluppata sui tre volumi, di cui questo come dicevo è il terzo, è stata interessante, addirittura affascinante perché le vicende del personaggio, vero o falso che sia, sono intrecciate con le vicende della Storia Patria e con quelle della storia della gastronomia e della cucina e puranco della letteratura italiana e mondiale, della scienza in senso lato.
Se falso è un falso sontuoso e meritevole, gudurioso.
Teofilo Barla--Tre lettere alla madre sull'elefante Fritz- Commento