Freedom - Oltre il confine

magazine Gennaio 2021 · Freedom - Oltre il confine

cover image of Freedom - Oltre il confine

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.

UN GIORNO ALLA VOLTA

Freedom - Oltre il confine

UN CUGINO DI DUE MILIONI DI ANNI FA

L’ULTIMA GIRAFFA BIANCA

NEL 2020 L’ARIA È STATA PIÙ PULITA

QUANDO SARÀ IL PROSSIMO TERREMOTO?

UN CASTAGNO PER AMICO

MARTE: ACQUA SÌ, ACQUA NO

BASE LUNARE VISTA PIANETA TERRA

ECCEZIONALE SCOPERTA A POMPEI

UN LAMPO DALLO SPAZIO PROFONDO

DUE STELLE SONO MEGLIO DI UNA

L’ARCHIVIO DELLA MEMORIA • È STATO IL PRIMO PSICHIATRA AMERICANO A ESSERE STATO INSIGNITO DEL PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA. ERA IL 2000 E I SUOI STUDI SULLA MEMORIA ERANO DESTINATI A PASSARE ALLA STORIA.

Una macchina estremamente evoluta

Una memoria prodigiosa

L’ACCHIAPPA FANTASMI • SEMBRA IMPOSSIBILE MA LA STORIA DEGLI ACCHIAPPAFANTASMI, I GHOSTBUSTERS, È VERA. E NELLA TECA DI ROBERTO C’È UNO DEI LORO STRUMENTI DI LAVORO.

LAPIRAMIDE DI BOMARZO • Un misterioso monumento di pietra sembra vigilare sui boschi del Lazio settentrionale. Si tratta di una struttura di dimensioni notevoli, indubbiamente sagomata dalla mano dell’uomo. Chi può averla realizzata e quando? In molti la considerano una testimonianza evidente di culti antichi che si svolgevano millenni or sono in questa zona ricca di storia e di mistero.

ILLINGUAGGIO NON VERBALE • Cosa comunichiamo con i nostri sguardi, con i gesti e la postura? È possibile leggere dai movimenti del corpo i pensieri di chi abbiamo davanti, quelli che spesso le parole non dicono.

L’emozione e il coinvolgimento

NEW YORK LUNGO I BINARI • Sotto alle strade di Manhattan vive un’altra città, fatta di tunnel e di treni, senza la quale la città di sopra non potrebbe esistere, con la rete di ferrovie e stazioni più vasta del mondo.

Le stazioni abbandonate

Stazioni da record

Metro nel mondo

LA FOTO DEL MESE

LA TOMBA DI MARIA MADDALENA • È il 33 d.C. e Maria Maddalena fugge dalla Palestina per raggiungere le coste provenzali della Francia. Sta portando con sé qualcosa di molto importante che riguarda il Messia. È il nuovo messaggio cristiano che deve essere rivelato o qualcosa di più segreto? Secondo alcuni, starebbe portando in grembo un bambino dal sangue reale: un figlio avuto con Gesù.

FRANCA IL CUORE OLTRE L’OSTACOLO • DELLA GRANDE SQUADRA DI FREEDOM È FORSE LA PERSONA CHE PIÙ DI TUTTI HA FATTO UN SALTO NEL BUIO, GETTANDO VERAMENTE IL CUORE OLTRE L’OSTACOLO.

IL VELO DI SANT’AGATA • Il velo è il simbolo di sant’Agata, la patrona di Catania, e avrebbe più volte salvato la città dalla colata lavica dell’Etna. E anche per questo è adorato dai catanesi.

QUANDO UNA FOTO RACCONTA PIÙ DELLE PAROLE • CAMMINARE TRA LE FIAMME ALTE, CERCANDO DI METTERSI IN SALVO DOPO UN DISASTRO AEREO: È QUESTA L’ESPERIENZA CHE HA FATTO LA SQUADRA DI FREEDOM. PER FORTUNA CHE È SOLO TELEVISIONE!

LA STATUA DI ZEUS A OLIMPIA • In questa penultima puntata del nostro viaggio alla scoperta delle Meraviglie del mondo antico, arriviamo in Grecia per entrare idealmente nel santuario di Zeus a Olimpia. Ci troviamo così al cospetto di un’opera scultorea dalla magnificenza leggendaria. Secondo Strabone, il grande storico e filosofo greco, le dimensioni della statua dedicata al padre degli dèi erano tali che «se il dio seduto sul trono si fosse alzato in piedi, avrebbe scoperchiato il tetto del tempio» (Strabone, Geografia, VIII, 3-30).

LA TORRE DI PISA • «EVVIVA LA TORRE DI PISA - CHE PENDE, CHE PENDE - E MAI NON VIEN GIÙ». COSÌ...

Freedom - Oltre il confine