Pensare la soggettività pratica--percorsi tra Ricoeur e Fichte

ebook

By Angela Renzi

cover image of Pensare la soggettività pratica--percorsi tra Ricoeur e Fichte

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il volume prende spunto dalla contemporanea "epoca agitata" nella quale l'identità soggettiva risulta messa in gioco nel suo contenuto, nei suoi limiti e nelle sue possibilità. Pertanto, esso vuole ri-pensare i lineamenti di un'ontologia della soggettività, nella forma di un'ontologia relazionale dell'identità, che vede il soggetto costituirsi come soggettività pratica in grazia del riconoscimento reciproco e della relazione con l'altro. A tal fine – facendo interloquire criticamente e idealmente le istanze più contemporanee che nascono in seno al pensiero di Ricoeur (1913-2005) con il contributo dell'approccio trascendentale di Fichte (1762-1814) – il volume istituisce dei percorsi che procedono dal problema della soggettività – attraversando il campo della riflessione, della necessaria riappropriazione del sé e della coscienza come compito – alla relazione della soggettività con alcune dimensioni dell'alterità – il corpo proprio, l'alterità dell'altro e l'estraneità interiore – fino alla definizione di una soggettività pratica nella prospettiva etica del riconoscimento, della persona e dell'ontologia relazionale.
Pensare la soggettività pratica--percorsi tra Ricoeur e Fichte