Wired Italia

magazine Dicembre 2020 · Wired Italia

cover image of Wired Italia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

Ogni mese WIRED ti racconta le storie, le idee e le persone che stanno cambiando il mondo. Pagina dopo pagina, WIRED fornisce chiavi di lettura precise, coerenti e comprensibili per orientarsi nell’innovazione. Ma non solo: WIRED è anche divertimento, cultura, cinema, libri, gadgets...

NEXT GEN

Wired Italia

SIAMO COME SIAMO • Ci avete lasciato in eredità un mondo inquinato e diffidente, ci fate entrare negli uffici solo dalla porta di servizio, tentate di etichettarci ogni volta che vi fa comodo. Ma noi vogliamo essere vostri amici e salvare insieme il pianeta. Le parole di una generazione, secondo lo scrittore che meglio la rappresenta

figlia delle stelle • Nell’estate dopo la maturità, invece di andare in vacanza, ha progettato un lander che possa atterrare sugli asteroidi e raccogliere campioni di roccia. Linda Raimondo non ha un solo sogno “spaziale”, ma due: fare l’astronauta e crescere altri sognatori

CHI INFLUENZA GLI INFLUENCER • Nel 2015, l’intuizione giusta al momento giusto: una piattaforma che aiuta le aziende a trovare i creatori di contenuti più indicati. Oggi questo ragazzo si gode il successo. E scommette: «Nel 2021 saranno i media a pagamento a crescere»

MISS ROBOT • Ha imparato a costruire automi a 11 anni, a partire da una scheda elettronica Arduino da 20 euro e seguendo i tutorial su YouTube. A 15 ha conquistato il Mit di Boston. Ora, utilizzando la robotica, insegna ai giovani ad acquisire quelle competenze trasversali tanto richieste dal mondo del lavoro, ma introvabili sui libri di testo

SCUSATE, VADO DI FRETTA • Sono passati otto anni dal suo debutto su YouTube. E sono volati. Star della prima ora, ha visto il canale crescere, esplodere, saturarsi e poi tornare alle origini. Lui è sempre rimasto fedele a se stesso: non ha mai smesso di divertirsi. Ed è ciò che sta provando a fare adesso con la musica

dillo con un meme • Più sofisticati e divertenti delle emoji, sono diventati un vero e proprio linguaggio, elaborato dai ragazzi attingendo anche alle tecniche di semiotica delle avanguardie storiche. Ecco perché, spesso, solo loro sono in grado di comprenderne il senso

la scuola dei nerd • C’è l’ex pasticciera che ora è una maga del cloud e c’è chi lavorava da Starbucks ed è diventato un programmatore tra i più richiesti. Sono ex studenti dell’École 42 di Parigi, specializzata in coding, che a gennaio arriva anche a Roma importata dalla Luiss. Non prevede lezioni né esami. Non rilascia titoli. Ma alla fine dei corsi tutti trovano lavoro. Unico requisito: la motivazione

il bullo immateriale • Sono ossessionati dal pensiero di non valere abbastanza e desiderosi di vendetta nei confronti di un nemico che non esiste. I giovanissimi cybervigliacchi vivono in un mondo virtuale e ovattato, in cui le loro azioni (revenge porn, ricatti, esibizionismo e violenza) sembrano non avere conseguenze. Secondo uno degli psicoterapeuti più accreditati, sarà la pandemia a far mettere loro la testa a posto

di corsa con il tacco dodici • Poco più che maggiorenne fonda il suo marchio di calzature di lusso Giannico. Tra gli estimatori, Lady Gaga. Nel 2019 lo vende e si mette a fare il direttore creativo. Oggi il venticinquenne Nicolò Beretta è una star della moda

UNA PINTA DI PANE • Produrre birra artigianale utilizzando michette e sfilatini invenduti. È l’idea vincente di un neolaureato milanese che, con alcune compagne di corso, ha trasformato un’esercitazione universitaria in una startup di successo, capace di combattere lo spreco alimentare

IL CANESTRO PIÙ IMPORTANTE • I suoi tiri da tre punti l’hanno portata in serie B non ancora maggiorenne. Ma per questa ragazza, cambogiana di nascita e torinese d’adozione, la pallacanestro è condivisione. Così, ha fondato un’associazione per aiutare i bambini del suo paese natale

IL SAPORE DEL...

Wired Italia