AD Italia

magazine Dicembre 2020 · AD Italia

cover image of AD Italia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

È la rivista delle case più belle del mondo: ogni mese AD propone una panoramica dettagliata delle tendenze e delle innovazioni più originali nel campo dell’arredamento, del design, dell’architettura e dell’arte

UN NUOVOADESSO • DI LUCA DINI

LIBERTY FIRST

ABITANTI • ALCUNI DEGLI UMANI CHE POPOLANO QUESTO NUMERO

AD Italy

Effetto natura • Una chiesa diroccata tutta da reinventare. Un libro che racconta un insolito e coloratissimo viaggio intorno al mondo. Oggetti eco dall’anima pop. E il ricordo di due grandi rivoluzionari del design: una mostra e una raccolta di fermacarte, ognuno a trattenere un pensiero

POLIEDRICO CON BRIO • Al Madre di Napoli, un percorso tra le opere, i disegni, le idee bizzarre di Alessandro Mendini, uno dei più eclettici designer italiani

PROTEZIONE TOTALE • Legno, pelliccia, filati pregiati. Stile rifugio di montagna, ma reinterpretato in chiave domestica e super comfort. Tra citazioni vintage e ricerca estetica contemporanea

LA PRIMA COSA BELLA • Oggetti sostenibili e riciclabili al 100%. Il nuovo progetto di design di Paula Cademartori è un ritorno alle origini

IO PENSO POSITIVO • Colore caldo per eccellenza, veste la casa di luce ed energia. Come piccolo dettaglio cromatico o tinta dominante. Per un’incursione mediterranea e solare nel design

OSARE E VINCERE • Il nuovo SUV Peugeot, anche in versione elettrificata, fa incetta di premi di design per l’audacia stilistica e le innovazioni progettuali, annunciando il futuro del gruppo: una svolta green al 100 per cento

Dinamismo e innovazione

UN TAVOLOALLA FINE DEL MONDO • Su un’isola in mezzo a un lago argentino una casa di pietra, ferro e legno grezzo è il rifugio di uno chef fuori dagli schemi. E il suo ristorante per pochi. Anzi, pochissimi

COME QUANDO FUORI PIOVE • Esterno vs. interno, freddo vs. comfort. Riscoprire che la casa è anche un bellissimo rifugio. In cui, magari, regalarsi una pausa

IL SOGNATORE COOL • Michael Bargo è un giovane gallerista/interior designer con base a New York. Atteggiamento ironico, cultura eclettica, passione per l’arte e per la moda. E un profilo IG da seguire

IL PESO DELLA LIBERTÀ • Otto dei sessanta fermacarte raccolti da Enzo Mari nel corso di una vita accompagnano le parole con cui progettisti, collaboratori e amici ricordano su AD colui che fu, perAlessandro Mendini, la «coscienza di tutti i designer»

Tecnologia Dyson, sfida alle convenzioni • Lightcycle Morph™ è una lampada smart ispirata alla luce naturale: connessa, versatile e intelligente, racchiude tutte le funzioni per creare condizioni di luce perfetta in ogni momento e per ogni attività

FOR ART’S SAKE

SOGNI REALI • Dal Rajasthan alla Scozia, un volume raccoglie fotografie di luoghi che sembrano usciti dalla fantasia di Wes Anderson

HOUSEPLANTS

C’ERA UNA VOLTA • Oggetti insoliti e sognanti, universi paralleli, viaggi immaginari attraverso colore e materia: la casa si trasforma con dettagli usciti da una bacchetta fatata. Come in una favola

FRENCH KISS • Una complicazione poetica è alla base del nuovo orologio di Van Cleef & Arpels. In cui il tempo è scandito dai baci

SULLE NUVOLE • A Roma, l’ultima apertura di un gruppo alberghiero italiano racconta la città e la sua storia. Rilette in chiave di design (storico e contemporaneo), tra sogno e ironia. Per accogliere il viaggiatore in modo nuovo

CHANGEZ L’ART • Una collezione di oltre 900 tra opere e pezzi dei maestri del design distribuiti in tre case che ogni due anni cambiano allestimento: Ernesto Esposito abita nella bellezza

CANONE INVERSO • Rinnovata dallo studio Herzog & de Meuron, riapre a Basilea una delle più antiche sale da concerto d’Europa

PECCATO NASCONDERLA...

AD Italia