Gli speciali di Focus Storia: Lirica

magazine Gli speciali di Focus Storia: Lirica · Gli speciali di Focus Storia: Lirica

cover image of Gli speciali di Focus Storia: Lirica

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

200 ANNI DALLA NASCITA DI VERDI E 150 DA QUELLA DI MASCAGNI.  Il carattere nazionale degli italiani è un’eredità, quasi un sottoprodotto culturale, dell’opera lirica ottocentesca, con le sue esagerazioni, i recitativi e la teatralità accompagnati da creatività, senso estetico e armonia. Tipici di un Paese, per dirla con lo scrittore Ennio Flaiano, dove la situazione è sempre “grave ma non seria”. Oppure possiamo sostenere, più credibilmente, che i grandi autori del melodramma si limitarono a registrare lo spirito degli italiani di due secoli fa, spirito che però ritroviamo quasi intatto ancora oggi. Comunque sia, i retroscena di questo mondo ormai sempre meno conosciuto spalancano una finestra emozionante sulla nostra Storia. I lavori e le vite di Verdi e Rossini, di Donizetti, Puccini, Bellini e Mascagni non soltanto ci raccontano com’eravamo ma ci aiutano a capire che cosa sono diventati ora l’Italia e i suoi abitanti.

Gli speciali di Focus Storia: Lirica