Wired Italia

magazine Settembre 2020 · Wired Italia

cover image of Wired Italia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

Ogni mese WIRED ti racconta le storie, le idee e le persone che stanno cambiando il mondo. Pagina dopo pagina, WIRED fornisce chiavi di lettura precise, coerenti e comprensibili per orientarsi nell’innovazione. Ma non solo: WIRED è anche divertimento, cultura, cinema, libri, gadgets...

IL VERO VOLTO DELLA CINA

Wired Italia

Da un dispositivo all’altro, senza soluzione di continuità • I lavoratori smart, e le persone in generale, sono alla ricerca di dispositivi che garantiscano un’esperienza d’uso semplice e priva di attriti. Un’integrazione tra telefono e computer, ma in senso lato tra chipset, device e servizi mobili in cloud: un ecosistema di dispositivi connessi che abbia lo smartphone al centro. Lo racconta Isabella Lazzini, Marketing & Retail Director CBG Huawei Italia.

BEIJING CONFIDENTIAL • MA NON È FINZIONE

L'ERA DEL COPIA/ INCOLLA É FINITA • Per anni definita “una nazione di imitatori”, la Cina è a un passo dalla realizzazione della sua idea di dominio tecnologico. Ma ora i paesi occidentali hanno cominciato a guardare con interesse al suo modello. E gli Stati Uniti, per cercare di fermarne l’avanzata, sono disposti a tutto. Anche a rinunciare alla democrazia digitale

Cronologia di un conflitto • Da quando è salita alla ribalta economica mondiale, della Cina si parla in relazione a tecnologie distopiche, guerre commerciali, infrastrutture strategiche e app per adolescenti diventate pomi della discordia. Ma come siamo arrivati fin qui? Un recap dello scontro fra superpotenze che ha dato l’abbrivio al mondo in cui viviamo nel 2020: quello fra Washington e Pechino

BREVE STORIA FANTASTICA • In Cina il genere fantascientifico è in crisi da decenni, tanto che il governo ha deciso di supportarlo per rafforzare il sistema di valori del paese tra i giovani. E i risultati arrivano, con libri di culto e film campioni d’incasso

IL ROBOT DISOCCUPATO • Nella corsa all’automazione delle fabbriche il dragone ha sempre arrancato, puntando sulla manodopera a basso costo. Ma entro il 2025 cambierà tutto. È la promessa del governo di Pechino, che ha un piano a prova di scettici

GUERRILLA SOCIAL • Intercettazioni, videosorveglianza, confisca degli smartphone per accedere ai dati. In nome della sicurezza nazionale, Pechino ha dichiarato guerra a chiunque sostenga la democrazia a Hong Kong.

TOMORROWLAND • Tra grattacieli, edifici avveniristici e casette autosufficienti da mandare su Marte, la Cina sta progettando le città del futuro

CALIFORNIA A DREAMINÕ LE 21 SILICON VALLEY CINESI • Alla ricerca del primato tecnologico, la Cina ha disseminato il paese di “zone dimostrative dell’innovazione”, poli di eccellenza sponsorizzati dal governo che si ispirano al modello americano. Per superarlo

IL FALSO MITO DELLE VITE A PUNTI • Il sistema di credito sociale, creato dal governo cinese per classificare i cittadini e la loro reputazione tramite i big data, in Occidente ha generato proiezioni distopiche alla Black Mirror, che impediscono di coglierne appieno l’azione repressiva

IL PESCE VOLANTE TI ASCOLTA • Da noi danno il meteo e raccontano barzellette, in Cina gli assistenti vocali (che hanno le sembianze di graziosi animaletti) vengono usati per tradurre i dialetti o trascrivere le riunioni di lavoro. Tuttavia, lasciano una traccia ineludibile dell’identità di chi ne fa uso.

PROF. TIKTOK • Tutti ne parlano perché è al centro di tensioni geopolitiche mondiali. Ma l’app del momento ha anche una funzione educativa: nella Cina rurale e in India aiuta gli analfabeti digitali a usare la rete per informarsi e studiare

WESTERN ALLA KAZAKA

drogati di hi-tech • «Viviamo in un mondo parallelo governato dal dio smartphone, che ci ha ridotti in schiavitù con i suoi effetti...

Wired Italia