
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Il consumismo è un fenomeno tipico di tutte le società industriali avanzate: nasce assieme alla moderna società dei consumi e con essa cresce e si sviluppa. Numerose sono le critiche che storicamente gli sono state rivolte da parte di filosofi, sociologi ed economisti che ne hanno messo in evidenza le caratteristiche di pervasività e omologazione e che hanno sostenuto anche la nascita e l'affermazione del movimento opposto: il consumerismo.
Con questo termine si indica infatti la tendenza dei consumatori a organizzarsi in associazioni che si pongono come controparte nei confronti dei produttori per difendersi con maggiore consapevolezza dalla pubblicità indiscriminata e per esercitare un controllo sulla qualità e sui prezzi dei prodotti. Di questo fenomeno estremamente interessante l'autrice indaga la nascita, analizza il pensiero dei maggiori esponenti quali Ralph Nader e Rachel Carson, e delinea i caratteri principali del movimento associazionista. Il testo si propone di affrontare questo fenomeno analizzando non solo le sue radici, ma anche gli adattamenti alla società contemporanea, in cui nuove forme di consumismo e una maggiore attenzione da parte degli utenti prendono le mosse da forme inedite di distinzione.