Filosofia ed etnometodologia

ebook Lezioni calabresi · Semiotica e filosofia del linguaggio

By Kenneth Liberman

cover image of Filosofia ed etnometodologia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
L'etnometodologia descrive il modo in cui le persone organizzano continuamente la loro interazione sociale. Questi studi criticano l'essenzialismo basandosi sullo studio delle pratiche reali. Informate da fenomenologia, postmodernismo e dialettica negativa (Husserl, Heidegger, Saussure, Merleau-Ponty, Sartre, Derrida, Lévinas, Hegel e Adorno), queste analisi perseguono questioni filosofiche vitali come si rivelano nelle pratiche di tutti i giorni: cos'è l'oggettività viene esaminato studiando il lavoro di assaggiatori di caffè professionisti che descrivono i sapori; ciò che è razzismo viene scoperto studiando la dialettica del dominio nei rapporti faccia a faccia; quali sono "le regole" è ri-specificato dalle etnografie dell'instaurazione degli ordini locali nel flusso del traffico pedonale e del modo in cui i surfisti sulle onde organizzano il loro turno. Basati sulla ricerca dell'autore in una dozzina di paesi, questi capitoli nascono inizialmente come lezioni tenute presso l'Università della Calabria.
Filosofia ed etnometodologia