Storia della scuola in Italia

ebook Scenari attuali e prospettive · Saggi Biblion

By Giuseppe Ricuperati

cover image of Storia della scuola in Italia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Giuseppe Ricuperati propone una riflessione sulla scuola, considerazioni sulle decisioni prese dal ministero della Pubblica Istruzione negli ultimi decenni e suggerimenti per affrontare al meglio i problemi irrisolti che tutt'ora affliggono uno degli settori più importanti del nostro vivere civile: l'istruzione. Per un'integrazione del volume Storia della scuola in Italia. Dall'Unità a oggi, il noto storico e professore emerito dell'Università di Torino accompagna il lettore in un'analisi critica sui cambiamenti a cui l'istituzione scolastica è stata soggetta negli ultimi anni, esprimendo una chiara opinione sul fondamentale ruolo dell'insegnamento nel formare i giovani e sulla storia come disciplina necessaria a mantenere viva la memoria di un intero Paese.

Giuseppe Ricuperati è professore emerito dell'Università di Torino. Allievo di Franco Venturi, è stato presidente della Società Italiana Studi sul XVIII Secolo ed è membro di alcune note istituzioni torinesi (Accademia delle Scienze, Fondazione Einaudi, Fondazione Luigi Firpo, Deputazione Subalpina Storia Patria) e italiane, tra cui l'Accademia dei Lincei. È stato inoltre direttore della "Rivista Storica Italiana". È tra i massimi studiosi del Secolo dei Lumi, tra storia delle idee, della storiografia, dell'istruzione e, da ultimo, degli apparati amministrativi d'Antico Regime. Si è occupato di storia della scuola nei volumi: La scuola in Italia dalla legge Casati a oggi (1976) con Giorgio Canestri, Apologia di un mestiere difficile. Problemi, insegnamenti e responsabilità della storia (2005) e Storia della scuola in Italia. Dall'Unità a oggi (2015).
Storia della scuola in Italia