Onolaim

ebook Il mondo, a volte, non è ciò che sembra

By Letizia G. Maggi

cover image of Onolaim

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Milano, oggi. Una normale serata in piscina per il giovane Mariano che in seguito ad uno scontro fisico involontario con uno sconosciuto, viene proiettato in un'avventura fantastica, su un mondo che non esiste realmente e si chiama Onolaim. Trascorse 48 ore dal suo arrivo diventa un "sensitivo": una persona con i cinque sensi naturali sviluppati in maniera esponenziale ma controllabili. Aiutato da Andre, già sensitivo arrivato su Onolaim circa 200 anni prima, che dimostra però circa 45/50 anni, affronterà questa sua nuova condizione in un mondo che sta per subire dei cambiamenti e che metterà in discussione diverse realtà nei tre regni che compongono Onolaim: Amor, Inatac e Nirot. Il Sire di Inatac, Minuel, vuole prendere il sopravvento sugli altri regni manifestando la volontà di unificarli sotto il suo unico potere e mettendo in campo diverse strategie per raggiungere lo scopo. A complicare il tutto l'arrivo inaspettato di Deborah che si trasformerà anch'essa in un sensitivo ma con caratteristiche diverse da Mariano. Tra i popoli presenti su Onolaim spiccano i "Traghettatori" che consentono di passare da un regno all'altro sul grande lago che li divide. Il popolo dei traghettatori è inoltre un popolo di musicisti che ha l'esclusiva della musica su tutta Onolaim, solo loro la studiano e la praticano, al momento. Diverse vicende si intrecciano ma non tutto si risolverà in questo primo romanzo, poiché è previsto un seguito.
Onolaim