Liszt

ebook Tutto il racconto della vita del compositore ungherese

By Maria Santini

cover image of Liszt

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Il fascino di Franz Liszt, una delle più celebri figure di virtuoso e compositore del diciannovesimo secolo, consiste in buona parte nelle sue contraddizioni. Fu considerato il musicista vate dell'Ungheria ma era nato in terra di confine, la sua madrelingua era il tedesco e i suoi antenati avevano scritto "List" il proprio nome. Eccezionale virtuoso per tutta la giovinezza, chiuse pressoché d'improvviso il pianoforte per dedicarsi solo alla composizione e mai più diede un pubblico concerto. Uomo bellissimo, da vecchio prese un'aria di arguto Mefistofele che si divertì ad accentuare: amante di una infinita teoria di donne fascinose, colte, influenti, fu nello stesso tempo compagno devoto e ligio più di un marito alla "sua" principessa, la polacca Carolyne von Sayn Wittgenstein. Tenero patrigno per la figlia di lei Marie, fu invece padre severo per i suoi figli, i tre avuti da Marie d'Agoult, per l'influenza esercitata dalla rigida Carolyne. Cittadino del mondo, mente illuminata e aperta, visse negli ultimi decenni fra Roma, Budapest e Weimar e dovunque fu onorato come un sovrano. Il destino lo portò a morire a Bayreuth, assistito da una figlia che non lo amava ed accompagnato alla tomba da musiche non sue. Ma la sua Carolyne non resse al colpo di quella morte squallida e remota e lo seguì nella tomba pochi mesi dopo. Eccezionale scopritore di talenti, Liszt fu il primo a credere in Wagner il quale, senza il suo appoggio, come riconobbe lo stesso egocentrico e vanitoso interessato, non avrebbe mai raggiunto il successo.

Liszt