Il mare svuotato

ebook Quale futuro per l'Economia Blu?

By Ugo Bardi Ilaria Perissi

cover image of Il mare svuotato

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Che cosa potete imparare da questo libro
  • Come gli esseri umani hanno gradualmente scoperto le risorse del mare, a partire dai nostri più remoti antenati
  • Cos'è la maledizione del pescatore e perché i pescatori sono stati sempre poveri nella storia, e lo sono tuttora.
  • Perché tendiamo a distruggere le cose che ci fanno vivere e come il sovrasfruttamento ha distrutto molti degli stock di pesce che una volta erano abbondanti. E li stiamo ancora distruggendo.
  • Come l'inquinamento sta danneggiando il mare: dalle isole di plastica nel mezzo degli oceani all'aumento del livello del mare.
  • Perché l'acquacoltura non è necessariamente la soluzione magica alla fame nel mondo e che cosa ci possiamo aspettare nel futuro dalla pesca.
  • Possiamo veramente estrarre minerali e energia dal mare? Potrebbe venir fuori che non è così facile come alcuni hanno detto.
  • Quali sono i limiti alle risorse del mare? Cosa ci possiamo realisticamente aspettare di ottenere dal mare nel futuro?
  • In più, imparerete come i Neanderthal hanno attraversato il mare sulle loro piroghe, come era possibile che cinque uomini su una barchetta a remi potessero uccidere un animale grande e possente come una balena, che tipo di olio hanno messo nelle loro lampade le vergini del Vangelo, come un professore di matematica – Vito Volterra – ha scoperto le equazioni della pesca, come una nuova generazione di navi a vela potrebbe rimpiazzare le navi puzzolenti e inquinanti di oggi, dove siano finiti i pescatori che una volta vivevano lungo la costa e come mai è diventato così facile essere punti da una medusa mentre si fa il bagno in mare. E molto di più. Potrete anche giocare al Gioco di Moby Dick, un semplice gioco da tavolo che illustra il fenomeno del sovrasfruttamento.
    INDICE
    Prefazione di Daniel Pauly
    Il mare svuotato
    Introduzione
    I. Gli uomini e il mare
    La Scimmia acquatica: alla scoperta del mare
    BOX – I navigatori dell'età della pietra
    Quello che non ammazza, ingrassa. Come si conserva il pesce?
    BOX – Il pesce come soggetto artistico
    La maledizione del pescatore
    Capitan Findus alla riscossa! La nascita della pesca industriale
    BOX – Pesca e decolleté: cosa hanno in comune?
    Acquapocalisse: la fine del pesce
    Le isole di plastica: il mare avvelenato
    La Grande Onda: Il livello del mare e il riscaldamento globale
    BOX – Il vecchio e il mare: che cosa è rimasto oltre mezzo secolo dopo?
    II. La guerra contro il mare
    Moby Dick: La Strage delle Balene
    BOX – Le Vergini e il loro olio
    BOX – La caccia alla balena raccontata al pubblico
    Caviale: L'estinzione dello storione
    Terranova: La distruzione del merluzzo atlantico
    III. Quanti pesci ci sono in mare
    Il professore e i pescatori
    Le equazioni della pesca
    Dal collasso delle Torri Gemelle a quello della pesca
    BOX – Il pesce spada innamorato
    IV. Il futuro: l'Economia Blu
    L'abisso: I tesori del mare
    Potere Blu: Energia e minerali dal mare?
    Globalizzazione: Quale futuro per il trasporto marino?
    Acquacoltura: Le soluzioni che peggiorano il problema.
    Una pesca sostenibile. La pillola rossa o la pillola blu?
    BOX – E l'Italia?
    V. Conclusione: L'orrore che venne a Sarnath
    BOX – La Medusa di Benvenuto Cellini: gli antichi mostri marini
    Appendice
    Consigli. Che pesce mangiare?
    Consigli. Per saperne di...
    Il mare svuotato