Satana Dilapidatore

ebook Trilogia filosofica della Grande Guerra

By Vernon Lee

cover image of Satana Dilapidatore

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
"Per la coscienza moderna in tempi di pace, la guerra è una mostruosità complicata da un'assurdità: e perciò nessuno può credere se stesso capace di avere contribuito a cominciarla".
Satana Dilapidatore (Satan, the Waster), uscito nel 1920, è un saggio di antropologia politica della Grande Guerra in una prospettiva radicalmente pacifista e radicalmente razionalista: ma sebbene sia un libro militante, non è né una predica né un libro di buone intenzioni; è un'analisi spietata dell'accaduto, costruita sulla visione originale di una scrittrice dalla personalità unica. Il libro si compone di una commedia simbolica incentrata sulla metafora tradizionale del diavolo e di una raccolta di saggi che ne chiariscono gli infiniti significati e suggerimenti. È unico nel suo genere, un capolavoro di scrittura e di pulizia intellettuale, ed è stato scritto in modo intenzionalmente ruvido per costringere il lettore a pensare vincendo l'istintiva solidarietà con il proprio Paese in guerra che fu dominante a quel tempo, e che permane ancora.
La prima guerra mondiale è il prodotto di un sistema che ha perduto la capacità di governo della propria complessità, e ogni spiegazione tradizionale del fenomeno è inadeguata. Sicché Satana Dilapidatore sarà questo: l'inizio della ricerca di una chiave di questo evento inaccettabile, senza conferire mai alcuno status prioritario alle spiegazioni e razionalizzazioni tradizionali. Siamo di fronte a un fenomeno che richiede spregiudicatezza completa del pensiero, e di conseguenza innovazione radicale del modo di esprimersi.
Il lettore attento ricaverà da questo capolavoro, che è una specie di atlante della coscienza (sporca) dell'Europa della Grande Guerra, un'infinità di suggerimenti per la sua riflessione, e ne uscirà con una visione del fenomeno complessivo radicalmente cambiata.
La traduzione italiana, a cento anni dalla pubblicazione, è la prima traduzione di Satana Dilapidatore che sia mai stata fatta.
Satana Dilapidatore