Racconti da un paese che non c'è

ebook Letteratura universale Marsilio

By Bolesław Prus

cover image of Racconti da un paese che non c'è

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il paese che non c'è è la Polonia: il Regno di Polonia tramutato in un anonimo "Territorio della Vistola". Dopo il fallimento nel 1863 dell'ultima insurrezione antirussa del secolo, la Polonia è inglobata nell'immenso territorio che dalla Germania giunge al Mare Artico; l'amministrazione dello Stato è interdetta ai polacchi, la russificazione e la censura gravano su scuole, stampa ed editoria. A ciò si aggiunge il generale sconvolgimento socio-antropologico provocato dallo sviluppo tumultuoso del capitalismo: i nobili fondiari, ceto un tempo dominante, sono costretti a cercare lavoro in città così come i loro contadini; industria e commercio sono per lo più gestiti da tedeschi ed ebrei; nasce il proletariato e cresce il ruolo di banche e mercato finanziario. All'interno della cultura e della società di questo paese si staglia la figura di Bolesław Prus, visionario sui generis, i cui racconti e romanzi, oltre a offrire uno spaccato realistico - ma anche umoristico - delle contraddizioni socio-economiche, mostrano la complessa evoluzione psicologica e letteraria di uno dei più grandi scrittori polacchi.
Racconti da un paese che non c'è