Il merito e l'uguaglianza

ebook

By Franco Giuntoli

cover image of Il merito e l'uguaglianza

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Merito e meritocrazia sono termini che ricorrono nel discorso quotidiano e politico, ma sono spesso abusati o utilizzati in modo fuorviante. Questo saggio vuole essere un punto di partenza per chi sia interessato a una riflessione sul merito, a cominciare da alcuni semplici chiarimenti lessicali. Se, infatti, la letteratura politica, filosofica e antropologica sull'uguaglianza è sconfinata, quella specificamente sul merito è, al confronto, molto misera.
Il professor Franco Giuntoli propone alcuni capitali contributi della sociologia e della filosofia politica, rendendo opere ardue e autori decisamente impegnativi fruibili anche a un pubblico di non addetti ai lavori. Intende fornire, così, materiali e argomenti a una filosofia dell'educazione che possa essere in grado di guidare politiche consapevoli nella sfera dell'organizzazione scolastica.

Franco Giuntoli è nato nel 1949 a San Giuliano Terme (PI) dove ancora risiede. Si è laureato all'Università di Pisa in Filosofia col prof. Francesco Barone e ha insegnato dal 1975 Filosofia e Scienze sociali nella Scuola Secondaria, occupandosi a lungo di sperimentazioni curricolari e didattiche. Agli inizi e negli ultimi anni della carriera ha avuto esperienze d'insegnante a contratto di Pedagogia presso la medesima Università di Pisa.
Oltre a numerosi contributi (articoli e recensioni o relazioni per gli istituti regionali come l'IRRSAE) nell'ambito della filosofia e delle scienze dell'educazioni, a testimonianza dei suoi interessi e delle sue curiosità si elencano le seguenti pubblicazioni: Misticismo e figure del potere-sapere in Michel Foucault, Giardini Editore, Pisa 1976; A proposito di follia e potere, in "Studi filosofici e pedagogici" (a cura della Facoltà di Lingue dell'Università di Pisa), n. 1, 1977; Idee di un Liceo pedagogico, in "Annuario dell'Istituto Magistrale di Pisa", ETS, Pisa 1993; un volume di storia sociale e sanitaria delle Terme di San Giuliano, col patrocinio dell'omonimo Comune (e l'indispensabile collaborazione di un amico collezionista): Sergio Coli - Franco Giuntoli, Le Terme, il Gioco e la Misericordia, Felici Editore, Pisa 2009; una decina di voci del "Dizionario Biografico dell'Educazione 1800-2000", diretto da G. Chiosso e R. Sani, Editrice Bibliografica, Milano 2013; Melantone, ovvero l'incontro fra Riforma e Umanesimo, in "SPES - Rivista della Società di Politica, Educazione e Storia", anno X, n. 8, Luglio - Dicembre 2018.
Il merito e l'uguaglianza