
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
L'"Uomo", questo il soprannome del protagonista, si trova a compiere una peregrinatio in Israele e Palestina, assieme ad altre 21 persone, si innamora e, alla fine, viene disilluso.
Tutti i 22 sono alla ricerca di qualcosa; la troveranno? Un diario di viaggio, che dura una settimana.
Il viaggio diviene una provocazione per far sorgere dubbi, quesiti esistenziali, ragionamenti su questa terra mai in pace.
Una terra con Dio, non di Dio, a significare quanto la religione e la sacralità, spesso tinte di fanatismo, siano intrinsecamente ed indissolubilmente parte dei luoghi.
Pensiero filosofico
Si tratta di un libro di meditazione, sia da parte sua, l'autore, che da parte del lettore.
Al tempo stesso, è consentito ed è vietato distrarsi durante la lettura. Non è una contraddizione. Lo si può fare perché non si perde il filo, ci si può reinserire in ogni istante nel discorso apprezzando la poliedricità dei pensieri, che tuttavia, proprio per questo, per non perderne il significato, richiedono costante attenzione e, perché no, impegno.
Tutti i 22 sono alla ricerca di qualcosa; la troveranno? Un diario di viaggio, che dura una settimana.
Il viaggio diviene una provocazione per far sorgere dubbi, quesiti esistenziali, ragionamenti su questa terra mai in pace.
Una terra con Dio, non di Dio, a significare quanto la religione e la sacralità, spesso tinte di fanatismo, siano intrinsecamente ed indissolubilmente parte dei luoghi.
Pensiero filosofico
Si tratta di un libro di meditazione, sia da parte sua, l'autore, che da parte del lettore.
Al tempo stesso, è consentito ed è vietato distrarsi durante la lettura. Non è una contraddizione. Lo si può fare perché non si perde il filo, ci si può reinserire in ogni istante nel discorso apprezzando la poliedricità dei pensieri, che tuttavia, proprio per questo, per non perderne il significato, richiedono costante attenzione e, perché no, impegno.