La scelta finale

ebook

By Paolo Truffelli

cover image of La scelta finale

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La nuova avventura del Commissario Bezzi, la seconda a Milano.
È Natale del 2013. Marta, la figlia del Commissario, ottiene il permesso per uno stage in un rinomato studio di ricerca di personale.
Michele, dall'altro lato dell'Oceano, giovane espatriato in una New York che offre prospettive e attrazioni, si accinge a passare il Natale lontano dalla famiglia.
Ma tutto inizia banalmente dalle indagini sui murales che un misterioso writer, così si chiamano coloro che "decorano" nottetempo i muri della città, dipinge indisturbato nelle stazioni della Metropolitana. E questi murales hanno un che di misterioso ed inquietante che costringe la Polizia ad interessarsi a fondo della faccenda.
Una neve persistente sembra emblematicamente ricoprire il mondo ed accompagna incessante gli eventi.
Questi scenari ed i loro protagonisti, apparentemente lontani e isolati ciascuno dagli altri, portano improvvisamente alla composizione di un puzzle che metterà a dura prova la squadra investigativa, formata in primis dal brillante commissario, affiancato dall'agente Tarcisi e da Feraboldi, compagno di Università ora Professore, che partecipa fattivamente e di diritto alle indagini.
Truffelli completa così la trilogia dei gialli che vedono protagonista il commissario amante della musica e dagli irrinunciabili istinti gustativi per la buona tavola. La sua prosa brillante si mette a servizio della descrizione a volte minuziosa degli avvenimenti e dei fili logici che i protagonisti seguono per sbrogliare una matassa che appare insolubile.
Non manca l'usuale ed affettuosa ironia con la quale il giovane scrittore fa muovere sulla scena del crimine le sue "creature" letterarie, che appaiono quanto mai vive e reali.
La scelta finale