
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Esistono almeno tre famosi soggetti storici ai quali si addice senza tema di smentita il marchio di filibustiere, seppure non in accezione circoscritta di capitano corsaro al servizio di sovrani esploratori nel nuovo mondo.
In più ampia rappresentazione di abietto individuo privo di scrupoli, Alcibiade, Catilina, Cesare Borgia, rendono in persona un prototipo di seducente canaglia, dall'attraente aspetto ed affabile eloquio, che induce ad ingannare chiunque senza destare sospetto di malafede.
Si tratta invero di esperti navigatori, in metafora, dalla spregiudicata
indole avventuriera e dal perverso fascino maledetto.
In questi termini la Storia ha consolidato l'icona e non c'è maniera di sciogliere i personaggi dal sulfureo alone appiccicato loro addosso.
Purtuttavia rimane l'afflato di ripensamento, cioè la necessità di una revisione adeguata.
Costoro, pertanto, si presentano oggi come imputati in un processo, diretto dall'autorevole Plutarco, nel quale la nebbia miasmatica che li circonda potrebbe dissiparsi infine in aria meno torbida.
In più ampia rappresentazione di abietto individuo privo di scrupoli, Alcibiade, Catilina, Cesare Borgia, rendono in persona un prototipo di seducente canaglia, dall'attraente aspetto ed affabile eloquio, che induce ad ingannare chiunque senza destare sospetto di malafede.
Si tratta invero di esperti navigatori, in metafora, dalla spregiudicata
indole avventuriera e dal perverso fascino maledetto.
In questi termini la Storia ha consolidato l'icona e non c'è maniera di sciogliere i personaggi dal sulfureo alone appiccicato loro addosso.
Purtuttavia rimane l'afflato di ripensamento, cioè la necessità di una revisione adeguata.
Costoro, pertanto, si presentano oggi come imputati in un processo, diretto dall'autorevole Plutarco, nel quale la nebbia miasmatica che li circonda potrebbe dissiparsi infine in aria meno torbida.