
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
E' l'antimateria la protagonista, insieme a Mike e Silvia.
Un libro di fantascienza scritto da un professore universitario di fisica.
Fantafisica è il primo libro di Michelangelo Fazio pubblicato da Mnamon.
È la storia di una studentessa universitaria che si presenta a un professore per preparare la tesi di laurea. La semplicità di questo inizio prelude a una storia avvincente che affonda le sue radici nella Germania nazista e approda in mondi inesplorati.
Il testo in prosa è inframmezzato da poesie e i protagonisti, professore e studentessa, dichiarano le loro passioni per l'arte, la musica e la letteratura.
Fantafisica è un'avventura nella teoria dell'antimateria e un'esplorazione di quello che ci rende più umani, l'amore per la conoscenza.
Michelangelo Fazio ha scritto numerosi testi di fisica, adottati nell'insegnamento e presentati in convegni internazionali.
Mnamon.it: cliccate pagina.
Un libro di fantascienza scritto da un professore universitario di fisica.
Fantafisica è il primo libro di Michelangelo Fazio pubblicato da Mnamon.
È la storia di una studentessa universitaria che si presenta a un professore per preparare la tesi di laurea. La semplicità di questo inizio prelude a una storia avvincente che affonda le sue radici nella Germania nazista e approda in mondi inesplorati.
Il testo in prosa è inframmezzato da poesie e i protagonisti, professore e studentessa, dichiarano le loro passioni per l'arte, la musica e la letteratura.
Fantafisica è un'avventura nella teoria dell'antimateria e un'esplorazione di quello che ci rende più umani, l'amore per la conoscenza.
Michelangelo Fazio ha scritto numerosi testi di fisica, adottati nell'insegnamento e presentati in convegni internazionali.
Mnamon.it: cliccate pagina.