Per un nuovo umanesimo cosmopolitico

ebook Lezioni milanesi per la Cattedra Rotelli · Minima Volti

By Julian Nida-Rümelin

cover image of Per un nuovo umanesimo cosmopolitico

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
"Umanesimo" è un concetto carico di storia le cui radici vanno cercate nel periodo rinascimentale di fioritura delle arti. Coloro che si definiscono pensatori umanisti ritengono che al centro degli interessi filosofici debba esservi la comprensione e la coltivazione della dignità umana. In questo volume, Julian Nida-Rümelin recupera e sviluppa il concetto di umanesimo, interpretandolo come una chiave privilegiata per affrontare i dilemmi pratici contemporanei. Questa costruzione e questo rinnovamento del pensiero umanistico hanno una dimensione filosofica, ma anche una dimensione politica. Nida-Rümelin riprende l'idea di cosmopolitismo e la difende come parte integrante ed essenziale del progetto umanistico. Un cosmopolitismo, nella visione di Nida-Rümelin, che si rivela complesso, ma fecondo: la sfida della politica umanistica futura consiste nel fornire gli strumenti per deliberare collettivamente su temi di rilevanza globale, al contempo preservando le configurazioni politiche locali, così da salvaguardare le radici identitarie particolari e, dunque, la capacità di ciascuno di autodeterminarsi.
Per un nuovo umanesimo cosmopolitico