I materiali dell'assenza

ebook Impero e modernità nella poesia portoghese di fine secolo · Tesi/Antitesi

By Agnese Soffritti

cover image of I materiali dell'assenza

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Quella portoghese appare sovente come una cultura sfasata, in ritardo rispetto ai modelli e alle tempistiche dei paesi del "Centro". Questo libro, partendo da una riflessione sulla letteratura di fine Ottocento, si propone di chiarire come la dimensione moderna, insieme a quella imperiale, sia fondante nella definizione del soggetto nazionale. Alla fine del secolo, modernità e impero diventano entrambi parte di un processo di compensazione feticistica (con annessa l'adorazione dell'oggetto tipica dell'atteggiamento del feticista) per un'assenza che ha a che fare con l'identità simbolica dissolta dai venti della storia. È la distanza dai modelli di riferimento che esplicita questa assenza (ab-esse) e, tuttavia, è proprio dai margini che si può sviluppare una riflessione critica acuta su ciò che il Centro stesso rappresenta, aprendo la strada a una forma di modernità più sottile. Una revisione del canone letterario alla luce dei modelli identitari proposti ci permette di capire come sia questo lo spazio di gestazione di alcuni dei più importanti fenomeni del Novecento.
I materiali dell'assenza