La lanterna nera

ebook Eclypse

By Alberto Frappa Raunceroy

cover image of La lanterna nera

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
I primi vagiti della scienza e del metodo sperimentale furono accompagnati da diffidenza e sospetti di pratiche occulte; le menti più acute del XVII secolo come Galileo e Keplero non ne rimasero immuni. Ma che cosa sarebbe accaduto se a tali approcci si fosse arrischiata una giovane donna? Praga, agli inizi del XVII secolo, era la capitale dell'impero governato da Rodolfo II d'Asburgo, sovrano visionario, anarchico, amante delle arti, delle scienze e dell'alchimia. Presso lo Hradschin convergevano scienziati come Tycho Brahe e lo stesso Keplero, artisti come Giovanni Arcimboldo, occultisti come John Dee ma anche ciarlatani, truffatori e lestofanti provenienti da tutta Europa. Proprio in quegli anni si tenne a Praga pubblica dimostrazione delle potenzialità della "lanterna nera"; il dispositivo, antenato del cinema moderno, proiettava immagini che atterrirono gli spettatori dando origine a un'esplosione di paura e confusione che portò allo scoppio di un incendio. Da questo episodio trae spunto la storia di Elke che studia i fenomeni ottici utilizzando rifiuti, cocci di vetro e specchi e che, scambiata per una strega, finisce per attirare le morbose attenzioni del sovrano, il quale incarica il matematico imperiale Giovanni Keplero di investigare. Da un iniziale incontro intriso di diffidenza e ostilità nascerà lo spunto per il primo trattato di ottica della storia, che lo scienziato riconoscerà come proprio solo dopo aver affrontato una drammatica serie di imprevisti, compreso l'arresto di sua madre, accusata di stregoneria e pratica di arti magiche. Un romanzo affascinante, che conduce il lettore nel pieno del Seicento, facendogli conoscere da vicino una storia poco nota.
La lanterna nera