Societates publicanorum e societates vectigales nella Roma antica
ebook ∣ Prime esperienze storiche di amministrazione pubblica indiretta · Diritto e Meta Diritto
By MARIO TOCCI

Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Il modello gius-romanistico di societas publicanorum, prima, e vectigalis, poi, rappresenta indubitabilmente la prima forma di impresa collettiva a scopo di pubblico interesse, come tale connotata da una disciplina di stampo sia pubblicistico sia privatistico.
L'opera di Mario Tocci si articola attraverso tre capitoli:
- nel primo, viene fornita una descrizione delle attività dei pubblicani mediante la puntuale individuazione della posizione sociale di costoro;
- nel secondo, è doviziosamente analizzata la struttura organizzativa delle societates publicanorum;
- nel terzo, trova spazio un'attenta riflessione sulla graduale estinzione delle società dei pubblicani a fronte della sopravvivenza delle societates vectigales ai tempi dell'imperatore Giustiniano.
Puntuali i frequenti richiami alle fonti letterarie e i numerosi richiami bibliografici.