Scritti inediti di economia (1924-1927)

ebook Storia, politica, società

By Carlo Rosselli

cover image of Scritti inediti di economia (1924-1927)

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
In questo saggio si ricostruisce, attraverso documenti originali e inediti (Appunti di Economia politica, Relazione sulla operosità didattica e scientifica del candidato, Premesse per la razionalizzazione economica), la nascita dell'interesse di Carlo Rosselli nei confronti dello studio dell'economia. L'attenzione è focalizzata principalmente sui cosiddetti philosophical radicals, cioè su quel gruppo di filosofi inglesi guidati da Jeremy Bentham e da James Mill che operò a cavallo dei secoli XVIII e XIX, influenzando in maniera profonda la vita culturale e politica europea. Anche Rosselli ne trasse importanti insegnamenti, fortificando le sue convinzioni. In particolare è interessante conoscere la sua posizione rispetto alla teoria utilitaristica e al rapporto fra questa e il socialismo: le sue riflessioni, infatti, lo condussero a conclusioni assai differenti e per molti versi inattese rispetto a quelle che gli sono correntemente attribuite. L'ultimo documento (Gestione operaia delle fabbriche), pur essendo stato concepito successivamente al periodo degli scritti di economia, viene pubblicato in quanto costituisce un caso di studio notevole sulla strategia riformista rosselliana e sui suoi obiettivi.

Enno Ghiandelli (1947), laureato in Storia economica presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università degli Studi di Firenze, è stato per lunghi anni dirigente della Pubblica Amministrazione. È stato Vicesindaco del Comune di Incisa Valdarno (Firenze) e Assessore della Giunta Regionale della Toscana. Cultore di storia economica e di problemi istituzionali, collabora con la rivista "Άρχή", con la "Rivista
storica del socialismo" e con il mensile online "La Rivoluzione Democratica". Ha partecipato al progetto della Fondazione Giacomo Brodolini sulle culture del socialismo.
Scritti inediti di economia (1924-1927)