L'Italia civile dei Rosselli

ebook Saggi Biblion

By Paolo Bagnoli

cover image of L'Italia civile dei Rosselli

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Paolo Bagnoli raccoglie in volume i contributi ‒ alcuni inediti, altri riveduti e aggiornati ‒ redatti in occasione dell'ottantesimo anniversario dell'assassinio di Carlo e Nello Rosselli. Dal complesso della loro vicenda familiare emerge con evidenza il dipanarsi di un filo rosso che dal Risorgimento conduce alla ritrovata democrazia repubblicana, passando per la militanza antifascista e la Resistenza: un esempio
di altissimo valore che rappresenta una possente spinta ideale per realizzare, giorno dopo giorno, quell'Italia civile ancora ben lungi dall'essere stabilmente conquistata.

Paolo Bagnoli, storico e giornalista; Professore ordinario di Storia delle dottrine politiche, ha insegnato presso l'Università Bocconi di Milano e l'Università degli Studi di Siena. Autore di numerosi saggi e monografie, tradotti in diverse lingue tra cui inglese, francese,
russo e cinese, per i nostri tipi ha pubblicato Il socialismo di Tristano Codignola. Con interventi, documenti, lettere (2009), Carlo Rosselli. Socialismo, giustizia e libertà (2015), Invito all'azionismo. Scritti storico-critici sul Partito d'Azione: idee e uomini (2016), Il pensiero demiurgico. Saggi su Filippo Burzio (2018). È direttore della "Rivista storica del socialismo".
L'Italia civile dei Rosselli