
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Per quelli che la amavano anzi la idolatravano Eva Peron fu una santa laica: i nemici impietosi coniarono per lei la famosa frase "fece molto male il bene e molto bene il male". Lacrime sincere e champagne festosamente stappato si mescolarono la notte seguita alla sua morte. Tali sentimenti ispirò la donna di nome Eva, nata povera e illegittima nella profonda provincia argentina, passata per esperienze inconfessabili, divenuta la consorte carismatica del presidente della repubblica, morta precocemente fra incredibili scene di disperazione dei suoi descamisados. E destinata, inoltre ad avere incredibili vicissitudini post mortem, dato che la sua fragile mummia rappresentava un puntello del peronismo e, di contro, un potenziale pericolo per quelli che il peronismo lo abbatterono. Fastosa e ingioiellata, ma pronta a baciare in viso malati contagiosi: villana e prepotente ma sincera sostenitrice dei diritti delle donne: retriva e nepotista ma troppo infiammata d'amore per il suo popolo per poter essere considerata soltanto una cinica opportunista. Tale fu Eva.
Maria Santini è nata a Torino ma vive a Roma da molti anni. L'insaziabile curiosità intellettuale è un dato caratteristico della personalità di questa scrittrice che ha firmato numerosi romanzi e vari saggi di carattere biografico. Tutte le sue opere sono pubblicate da Simonelli Editore.