Transizioni in Europa e in America Latina (1945-1995)

ebook Storiografia, politica, istituzioni · Chaos kai Kosmos – Incontri e scontri di civiltà

By Federica Bertagna

cover image of Transizioni in Europa e in America Latina (1945-1995)

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La storiografia ha una lunga consuetudine con la nozione di transizione. Il volume ne ricostruisce usi e percorsi e studia diverse transizioni politiche e istituzionali, da una prospettiva esplicitamente comparativa e attraverso l'analisi parallela di singoli casi che offrono spunti utili a stabilire differenze tra di essi. Le transizioni oggetto di indagine si verificarono in contesti geografici e cronologici differenti. In Europa alla conclusione della seconda guerra mondiale, con il passaggio dai totalitarismi a democrazie più o meno compiute; negli anni Settanta, con la fine dei regimi di António de Oliveira Salazar e Francisco Franco nella penisola iberica; e negli anni Novanta, con quella del socialismo reale in Europa Orientale. In America Latina negli anni Ottanta, con la caduta delle dittature militari sudamericane e lo sviluppo di forme ancora diverse di democrazia.

Federica Bertagna è professore associato di Storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Verona. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la storia delle migrazioni internazionali, la storia d'Italia nel XX secolo, la storia dell'America Latina.

Leonida Tedoldi è professore associato di Storia delle istituzioni politiche presso l'Università degli studi di Verona, svolge attività didattica, di ricerca e di collaborazione anche presso alcune università spagnole. Le sue ricerche riguardano tra l'altro i problemi storici dello Stato italiano, spagnolo e francese.
Transizioni in Europa e in America Latina (1945-1995)