Che cosa è il tempo?

ebook

By Sandro Carrara

cover image of Che cosa è il tempo?

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

Come possiamo osservare un fenomeno in un istante di tempo successivo a quello in cui il fenomeno è terminato? Sembra davvero inverosimile, eppure, accade! Infatti, i muoni (speciali particelle elementari) vengono creati nella stratosfera e vivono per soli 2.2 micro-secondi. Tenuto conto della loro velocità, il loro tempo di volo dalla stratosfera alla superficie della terra, dove vengono misurati, è un intervallo di tempo pari a 50 micro-secondi. Come mai, allora, riusciamo a osservare i muoni sulla superficie della terra 47.8 micro-secondi dopo che sono morti? Ma che cosa è, dunque, il tempo? Questo eBook (in Pdf in un formato pagina confortevolmente leggibile su ogni eBook Reader con schermo da 6 pollici ed in ePub oppure in volume stampato appositamente per chi lo acquista) tenta di dare una risposta a questa domanda prendendo in considerazione le più importanti scoperte che sono emerse nella fisica dell'ultimo secolo. Il risultato che si ottiene è un concetto del tempo molto lontano da quello che solitamente si incontra nell'immaginario collettivo.

Sandro Carrara è Docente presso la Scuola Dottorale di Microelettronica del Politecnico di Losanna e Professore Incaricato presso il Dipartimento di Biofisica e Ingegneria Elettronica dell'Università di Genova. Ha fondato e dirige una rivista scientifica internazionale nel settore delle Bio e Nano Scienze. Vanta numerose pubblicazioni scientifiche. Tra queste, i suoi recenti libri «Nano-Bio-Sensing» (Springer, New York, 2011) e «NanoNet» (Springer, Berlino,2009). Con il suo gruppo di ricerca, si occupa di Bio e Nano tecnologie per applicazioni dell'elettronica moderna al settore della diagnostica medica. Il suo lavoro è stato premiato in diverse conferenze internazionali.

Che cosa è il tempo?