Bibliografia come scienza
ebook ∣ Introduzione al quadro scientifico e storico della bibliografia · Civiltà del libro
By Alfredo Serrai

Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Alfredo Serrai, eminente storico e teorico della Bibliografia italiana, pubblica la sua più recente riflessione scientifica presso Biblion Edizioni dando avvio al nuovo progetto della collana "Civiltà del libro" con il volume Bibliografia come scienza. Il richiamo al fortunato Biblioteconomia come scienza (Leo S. Olschki, 1973) non è casuale, ma rappresenta l'invito dello studioso a riflettere sulla Bibliografia, quale scienza madre delle numerose discipline del libro e del documento, e quale efficace arma teorica e tecnica per affrontare i pericoli che attentano lo sviluppo scientifico e culturale della nuova società dell'informazione. Tra i tanti temi sui quali qui concentra la sua attenzione e ci offre inedite riflessioni: l'articolazione e i livelli della Bibliografia, la Bibliografia come scienza degli indici e come metadisciplina, l'equivoco del termine e del concetto di informazione, il rapporto tra Bibliografia e Biblioteconomia, gli "eventi"
storico-bibliografici.
Alfredo Serrai, studioso di fama internazionale, è stato prima direttore di alcune delle più prestigiose biblioteche italiane, e poi per un trentennio titolare delle cattedre di Biblioteconomia e di Storia delle Biblioteche alla Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari dell'Università "La Sapienza" di Roma. Ha diretto le riviste di studi bibliografici Il Bibliotecario, Bibliotheca e Bibliothecae.it. Autore di decine di importanti libri pubblicati presso numerose case editrici, tra cui Sylvestre Bonnard, Forum, Olschki, Sansoni, Bottega d'Erasmo, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Editrice Bibliografica, la sua opera principale resta la monumentale Storia della bibliografia, pubblicata
presso Bulzoni editore di Roma in undici volumi dal 1988 al 2001.
storico-bibliografici.
Alfredo Serrai, studioso di fama internazionale, è stato prima direttore di alcune delle più prestigiose biblioteche italiane, e poi per un trentennio titolare delle cattedre di Biblioteconomia e di Storia delle Biblioteche alla Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari dell'Università "La Sapienza" di Roma. Ha diretto le riviste di studi bibliografici Il Bibliotecario, Bibliotheca e Bibliothecae.it. Autore di decine di importanti libri pubblicati presso numerose case editrici, tra cui Sylvestre Bonnard, Forum, Olschki, Sansoni, Bottega d'Erasmo, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Editrice Bibliografica, la sua opera principale resta la monumentale Storia della bibliografia, pubblicata
presso Bulzoni editore di Roma in undici volumi dal 1988 al 2001.