La testa altrove

ebook Diario dall'isolamento al tempo della pandemia

By Riccardo Noury

cover image of La testa altrove

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Questo diario della Fase 1 della pandemia da Covid-19 è annotazione intima scaturita da settimane di auto-isolamento e al tempo stesso denuncia aperta e informata di fatti lontani ma anche e soprattutto di ciò che è accaduto sotto i nostri occhi senza che a volte riuscissimo ad accorgercene o volessimo farlo.
"Per formazione, impegno e riferimenti, Riccardo Noury è riuscito a tenere insieme nel suo racconto il decimo anniversario della guerra in Siria e quello cui abbiamo assistito in Lombardia e che impropriamente chiamiamo con lo stesso nome: guerra. Ha continuato a raccontare quello che accadeva nel resto del mondo ogni giorno, attraverso la milanese Radio Popolare, che gli ha restituito le storie travolte dall'onda della pandemia. Ma soprattutto Noury ha notato i primi (speriamo isolati, speriamo incidentali) sintomi di una tentazione per la discrezionalità delle regole le cui conseguenze nefaste, grazie al suo impegno con Amnesty International, conosce bene. Attraverso il racconto di come le forze dell'ordine hanno interpretato i divieti dei Dpcm, ora alla lettera, ora basandosi sul buon senso, ora con un esercizio illogico della violenza e con una ingiustificata violazione delle libertà personali di cittadini in balìa di norme scritte male e applicate peggio, Noury ci incita implicitamente a vigilare perché l'eccezionalità della situazione non renda eccezionale l'esercizio di diritti a fatica conquistati". (Marianna Aprile)
I diritti d'autore derivanti dalla vendita di questo e-book sono devoluti ad Amnesty International Italia.
La testa altrove