I frontalieri in Europa

ebook Un quadro storico · Storia, politica, società

By Paolo Barcella

cover image of I frontalieri in Europa

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
I frontalieri sono lavoratori pendolari internazionali, ovvero lavoratori mobili, impiegati all'estero, ma residenti nel proprio paese d'origine, dove mantengono la propria vita familiare e sociale. Sebbene forme di pendolarismo internazionale di breve raggio siano riconoscibili anche nei flussi di mobilità da lavoro dell'età moderna, il frontalierato europeo novecentesco si è distinto per caratteristiche che sono conseguenza di sviluppi economici, di trasformazioni tecnologiche e di normative che ne hanno definito lo statuto giuridico, riconosciuto oggi nei suoi caratteri generali da tutti gli stati membri dell'Unione Europea. Il presente volume – esito ultimo di un percorso di ricerca pluriennale, sviluppato in collaborazione con centri studi nazionali e internazionali – intende fornire un quadro storico del fenomeno, proponendo una periodizzazione che consenta di coglierne l'evoluzione e gli sviluppi dai primi del Novecento ai giorni nostri.

Paolo Barcella insegna Storia contemporanea e Storia dell'America del Nord presso l'Università degli Studi di Bergamo. Studioso di storia delle migrazioni e di storia del lavoro, è membro di redazione delle riviste "Studi emigrazione. International Journal of Migration Studies" e "Ácoma. Rivista internazionale di studi nordamericani". Collabora con centri di ricerca italiani e svizzeri ed è autore di: Per cercare lavoro. Donne e uomini dell'emigrazione italiana in Svizzera, Donzelli, 2018; Migranti in classe. Gli italiani in Svizzera tra scuola e formazione professionale, Ombre Corte, 2014.
I frontalieri in Europa