Il Conflitto Interiore di Van Gogh

ebook Vita, Lavoro e Pazzia

By Liesbeth Heenk

cover image of Il Conflitto Interiore di Van Gogh

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Un affascinante sguardo nella vita di un genio tormentato.Usando le lettere scritte da Van Gogh come fonte primaria, l'autore discute la vita dell'artista, il suo approccio al lavoro e la sua insanità mentale. Le lettere mostrano chiaramente che la vita dell'artista non era certo un letto di rose. Van Gogh sapeva perfettamente cosa fosse vendibile, ma nonostante il gusto corrente, continuò a produrre arte che lui considerava più onesta e 'veritiera'. Van Gogh non si aspettava che il pubblico di compratori d'arte avrebbe compreso l'apparenza grezza dei suoi lavori. Egli era consapevole che essere un'artista avrebbe implicato una lotta, ma pensava che avrebbe beneficiato dall'avversità sia in ambito personale che professionale. "Non c'è vittoria senza battaglia, non c'è battaglia senza sofferenza."Nel caso di Van Gogh sembra si trattò di una lotta senza fine contro povertà, isolamento ed avversità. Date le sue circostanze – essere economicamente dipendente dal fratello Theo, non riuscire a vendere nessun lavoro ed ottenere solo riconoscimenti minimi – quanto raggiunse è veramente strabiliante. Leggendo il libro. Apprezzerete e comprenderete la sua arte ancora meglio.

Il Conflitto Interiore di Van Gogh