Il Cumano

ebook Cronaca della guerra decennale tra Como e Milano 1118-1127

By Mario Bergamaschi

cover image of Il Cumano

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Nel XII secolo tra Como e Milano non correva buon sangue. La prima città era una piccola potenza commerciale, ricca di artigiani e mercanti e posta in una posizione strategica sulle vie per l'Europa; la seconda città cercava di espandere il suo territorio, se necessario con la forza. Como era molto appetibile, ma anche di intralcio perché non voleva annettersi a Milano.
La scusa per aggredire Como venne offerta da un fatto di politica locale: un vescovo eletto dal suo popolo contro un vescovo imposto dall'imperatore. I milanesi però la giudicarono un'offesa grave e cominciò una guerra che, tra scontri brevi e periodi di pace, durò dieci anni.
I fatti di quella guerra furono descritti da un poeta comasco, il Cumano (forse testimone oculare), che raccolse le sue memorie in un'opera epica in versi che intitolò Liber Cumanus, sive de bello mediolanensium adversus comenses.
Il Cumano