Storia e psichiatria

ebook Problemi, ricerche, fonti · Storia, politica, società

By Graziano Mamone

cover image of Storia e psichiatria

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Questo volume intende gettare per la prima volta le basi di una riflessione metodologica approfondita e interdisciplinare sulla storia della psichiatria, che si afferma sempre più come genere storiografico riconosciuto e praticato, anche alla luce della maggiore quantità di fonti archivistiche oggi a disposizione della comunità scientifica. Il fine è quello di evitare la deriva della settorializzazione e della chiusura specialistica, favorendo ulteriormente l'inserimento della storia dei temi psichiatrici in una costellazione più ampia e rigorosa di conoscenze.
Nuove e pregevoli ricerche si affacciano sul panorama nazionale e internazionale, andando così a comporre un filone di studi corposo e stimolante. Storia e psichiatria si configura come uno strumento essenziale per muoversi con maggiore consapevolezza in questo enorme cantiere aperto, caratterizzato da una straordinaria molteplicità di problemi, ricerche e fonti.

Graziano Mamone è dottore di ricerca e professore a contratto di Storia Contemporanea e Fonti del Territorio presso l'Università di Genova. Fa parte del gruppo di ricerca dell'Archivio Ligure della Scrittura Popolare del medesimo ateneo. Si dedica alla storia sociale della scrittura, ai fenomeni di dissidenza nella prima guerra mondiale e al colonialismo italiano in Libia, anche in rapporto alla storia della psichiatria.

Fabio Milazzo è ricercatore presso l'Istituto Storico della Resistenza di Cuneo e collabora con la cattedra di Storia Contemporanea dell'Università di Messina. Si occupa prevalentemente di storia della devianza, di storia sociale e culturale della psichiatria e delle sue istituzioni, di storia del tifo radicale e di teoria storiografica.
Storia e psichiatria