Madre di Dio

ebook La maternità di Maria nel Magistero da Paolo VI a Francesco

By Maria Rattà (a cura)

cover image of Madre di Dio

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Madre di Dio: il titolo più alto che viene riconosciuto a Maria, Colei da cui Gesù ha preso carne umana, entrando nel mondo e iniziando nel tempo degli uomini la sua missione di salvezza.
Con questo titolo la invocano la Chiesa Cattolica Romana e quella Orientale, tributandole il dovuto culto, anche liturgico, e dedicandole preghiere di grande bellezza.
Ma la devozione a Maria quale Madre del Signore non riguarda solo la Chiesa come popolo di Dio nel suo complesso, ma anche ciascun singolo uomo, perché proprio di ogni uomo Maria è madre. È una maternità spirituale assunta ai piedi della Croce, quando l'intima unione fra Madre e Figlio viene vissuta nel dolore della separazione più atroce. È una maternità che si esplica come presenza, intercessione, soccorso. È una maternità che si snoda lungo i secoli... e nell'eternità, perché essa non avrà mai fine.
Attraverso il Magistero dei Papi a noi più vicini (da Paolo VI a Francesco) si vuole offrire ai lettori un excursus nel grande mistero della maternità di Maria, che la Chiesa celebra solennemente proprio all'inizio di ogni nuovo anno – il 1 gennaio –, per meglio comprenderla, per essere così maggiormente grati al Signore per il dono di una tale Madre, per guardare a Maria e imparare da lei lungo il cammino di fede.
Madre di Dio