Anna Kuliscioff--donna, rivoluzionaria, medico

ebook Storia della dottora dei poveri nella medicina del suo tempo · Storia, politica, società

By Francesca Zazzara

cover image of Anna Kuliscioff--donna, rivoluzionaria, medico

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Francesca Zazzara ripercorre il cammino, tortuoso e irto di ostacoli, che condusse Anna Kuliscioff a divenire, nell'anno accademico 1886-1887, una delle prime donne laureate in medicina in Italia. Dall'avvio degli studi in Svizzera, dove maturò l'adesione agli ideali anarchico-rivoluzionari e internazionalisti, alla relazione, passionale e tormentata, con Andrea Costa, da cui ebbe l'unica figlia Andreina, attraverso la malattia ‒ una forma mite di tisi che l'accompagnerà per il resto della vita ‒ e l'incontro in varie sedi con alcuni tra i maggiori medici e scienziati del tempo ‒ da Arnaldo Cantani a Cesare Lombroso, da Camillo Golgi ad Achille De Giovanni ‒ fino al sodalizio con Filippo Turati, si delinea la concezione di «medicina umanitaria e sociale» propria della Kuliscioff, prossima al «socialismo medico»: l'esercizio della professione al servizio della collettività e degli ultimi, donne lavoratrici e fanciulli sfruttati nelle fabbriche in particolare. La lotta di Anna, «dottora dei poveri» e «Signora del socialismo», contro la discriminazione e i pregiudizi verso la donna, l'ingiustizia e le diseguaglianze sociali, appare quanto mai attuale.

Francesca Zazzara (Prato, 1984) è medico specialista in Igiene e medicina preventiva e giornalista pubblicista dal 2008. Nel 2019 consegue il dottorato di ricerca in Medicina clinica e Sanità pubblica con indirizzo in Storia della medicina, disciplina che le consente di conciliare gli interessi letterari con la professione medica. Autrice e co-autrice di pubblicazioni scientifiche e monografie, Anna Kuliscioff: donna, rivoluzionaria, medico. Storia della dottora dei poveri nella medicina del suo tempo è il suo primo saggio.
Anna Kuliscioff--donna, rivoluzionaria, medico