Credo che c'è qualcosa, sicuramente, di strano

ebook Marco Pantani, Madonna di Campiglio, 5 giugno 1999

By Dario Corsi

cover image of Credo che c'è qualcosa, sicuramente, di strano

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Questo libro è stato scritto per assolvere a un bisogno molto semplice, eppure spesso complicato: raccontare la verità. L'autore Dario Corsi, laureato in scienze biologiche e dottore di ricerca, dalla lunga esperienza come ricercatore presso l'Università di Urbino, oggi preparatore atletico, ha a cuore le vicende gravitanti intorno l'esclusione di Marco Pantani dal Giro d'Italia del 1999, perché da sempre uomo di sport, appassionato di ciclismo, ma anche esperto nello studio dei globuli rossi del sangue. La sua esperienza e la sua ampia documentazione, descritte in questo libro, dimostrano come "il Pirata" sia stato ingiustamente squalificato dal Giro a seguito dei controlli ematici effettuati a Madonna di Campiglio il 5 giugno 1999.
Da quei fatti, che ebbero conseguenze drammatiche sulla vita di un uomo e di uno sportivo amato da tutti, appassionati e non, che ne seguivano le imprese con un coinvolgimento smisurato, sono passati vent'anni. Si è detto e scritto tanto, ma nessuno prima di Dario Corsi ha dimostrato, in modo scientifico e inconfutabile, che le modalità del protocollo antidoping seguite per l'analisi del sangue di Pantani non erano corrette e i risultati non veritieri. L'analisi che ne consegue è evidente: il 5 giugno 1999 a Madonna di Campiglio è stata commessa una grave ingiustizia.
Credo che c'è qualcosa, sicuramente, di strano