Il segreto e il sublime

ebook Misteri e magia del taoismo · Sapere d'Oriente

By John Blofeld

cover image of Il segreto e il sublime

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Taoismo religione, filosofia, disciplina, pratica di vita: in quanti modi differenti siamo abituati a declinarlo? E' però impossibile ingabbiare questa dottrina in una semplice definizione. Come riporta l'Autore ripercorrendo uno dei testi fondativi, il classico taoista Tao Te Ching, si legge la frase "La Via (Tao) che può essere nominata non è la vera Via" attribuita al vecchio maestro Lao Tzu tra i padri del taoismo fondatore, si dice, assieme al maestro Zheong Tze (Chuang tzu). In verità è difficile attribuire date e paternità precise, le origini di questa disciplina si perdono nella storia della Cina, anche se le prime testimonianze scritte dell'esistenza della scuola taoista compaiono nel periodo in cui si affermava il Confucianesimo (periodo degli Stati Combattenti). Tornando al testo classico attribuito a Lao Tze si capisce che nel taoismo frasi come questa riportano ad una pratica mistica, che si occupava dei misteri del Supremo alla ricerca della Via. Il termine Tao (o Dao) è antichissimo, usato da diversi filosofi e scuole, letteralmente significa appunto Via o Sentiero. Il simbolo del Tao – l'equilibrio degli opposti nell'eterno alternarsi di yin yang - rappresenta un concetto dinamico, nulla è fermo e nulla è assoluto: questo permette il fluire del cosmo e della vita.
Il segreto e il sublime