Il diario del tenente Rosario Serino

ebook 1943-1945

By Rosario Serino

cover image of Il diario del tenente Rosario Serino

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
All'indomani del 15 settembre 1943, in seguito alle operazioni belliche nelle Bocche di Cattaro, in Montenegro, il Ten. Com. di Fanteria Rosario Serino risulta disperso. Inizia un percorso doloroso, di due anni, nei quali Rosario Serino e i suoi compagni saranno deportati nei campi di concentramento di Kaisersteinsbruck (Vienna), Siedlce 336 (Varsavia), Sandbostel XB e Wietzendorf Oflag 83 (tra Amburgo e Brema). Nel volume sono raccolti i diari di prigionia scritti da Rosario Serino, e i documenti storici relativi alla vicenda. Un duro viaggio attraverso l'Europa dell'Est, fino al raggiungimento del campo di concentramento di Wietzendorf. Nella prigionia si susseguono episodi di dolore, privazione, amicizia, coraggio, lungo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Il 28 Agosto del 1945 Rosario Serino tornerà a Parabita, dove riprenderà la sua vita, divenendo insegnante e portando il valore della propria esperienza nella comunità. Il 29 gennaio 2018 il presidente della Repubblica gli ha conferito la Medaglia d'Onore destinata a onorare i cittadini italiani internati nei lager nazisti. Eugenio Serino ha qui raccolto e ordinato le testimonianze relative a questa vicenda.
Il diario del tenente Rosario Serino