Operazioni della mente nelle Regulae ad directionem ingenii di Cartesio

ebook

By Giuseppe Giannetto

cover image of Operazioni della mente nelle Regulae ad directionem ingenii di Cartesio

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
In questo studio l'Autore, continuando le sue indagini sulla filosofia cartesiana, ha preso in esame il concetto di serie, presente nelle Regole per la guida dell'intelligenza, che, inteso come insieme di rappresentazioni fra loro collegate e ordinate da una relazione fondante o da una regola, svolge un ruolo rilevante nel pensiero del filosofo francese. Questo studio, mosso da un interesse teoretico, considerando le operazioni fondamentali della mente, teorizzate da Cartesio nelle Regole, cioè l'intuizione, la deduzione e l'enumerazione è riuscito a dare un'interessante interpretazione riguardante la serie che assume due significati diversi, ma ad un tempo in rapporto. Infatti, questa, per un verso, è costruita nel tempo mediante le operazioni indicate compiute dal soggetto, per un altro, è colta, dopo l'intuizione e la deduzione, concepita come intuizione prolungata, per il tramite dell'enumerazione che ristabilisce l'immediatezza dell'intuizione. L'Autore infine, facendo anche agire le due versioni del Discorso sul metodo, in francese e in latino, in relazione alle Regole, approfondendo il concetto di costruzione, propone un'interpretazione che è in grado di porre in stretta connessione e di superare l'apparente opposizione, propria della serie, tra immediatezza e mediazione, tra istantaneità e successione temporale.
Operazioni della mente nelle Regulae ad directionem ingenii di Cartesio