Volti d'altri, tra finito e infinito

ebook In dialogo con filosofi e teologi italiani · Essere e libertà

By Giovanni Ferretti

cover image of Volti d'altri, tra finito e infinito

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La secolarizzazione ha fatto valere con forza la dignità autonoma del finito, a tal punto da ritenere cosa ovvia che esso o l'immanenza siano il tutto della nostra esistenza, e che ogni rimando alla trascendenza non faccia che compromettere la libertà umana. Il volume affronta questo risvolto della secolarizzazione confrontandosi per un verso con le posizioni antimetafisiche di filosofi come Natoli, Rusconi e Vattimo, per l'altro con chi propone forme nuove d'intendere la relazione finito-infinito, rispettose della dignità e della libertà del finito. Si offrono così esempi concreti di dialogo filosofico-teologico e al contempo un significativo spaccato della filosofia e della teologia italiana. Giovanni Ferretti è professore emerito di Filosofia teoretica all'Università di Macerata, di cui è stato Rettore. Si è occupato di filosofia contemporanea, filosofia della religione e dei rapporti tra filosofia e teologia. Tra i suoi scritti vi sono opere su Scheler, Kant, Husserl, Levinas.
Volti d'altri, tra finito e infinito