Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Bombay, 1942. Phiroze, detto Elchi, conduce un'esistenza faticosa all'interno della piccola comunità parsi di Bombay (zoroastriani emigrati dalla Persia nell'VIII secolo per sfuggire alle persecuzioni islamiche). Il compito di Elchi è quello di trasportare, lavare e preparare i defunti ai riti funebri, che prevedono l'esposizione
del cadavere agli avvoltoi all'interno delle
Torri del Silenzio di Doongerwaadi, costruzioni dedicate unicamente a questo scopo. Visto il compito delicato che i portatori di cadaveri devono svolgere nella loro vita terrena, dopo la morte saranno risparmiati dal ciclo delle reincarnazioni; il prezzo da pagare, però, è alto: sono dei reietti in tutto e per tutto, gli intoccabili tra i parsi. E quindi come ha potuto Elchi, figlio di un rispettato gran sacerdote di uno dei più venerati templi del fuoco della comunità
di Bombay, cadere tanto in basso nella
scala sociale, ostracizzato perfino dalla propria famiglia e sottoposto ai capricci del viscido Buchia, che dirige le operazioni dei portatori per conto del Punchayet, il consiglio parsi? È successo tutto per amore...
Con uno stile ironico e accurato, Cyrus Mistry accompagna il lettore all'interno di una delle comunità indiane più misteriose e riservate nei loro riti, e in particolare all'interno del gruppo dei khandhia, i portatori di cadaveri. Il lavoro duro e le rivendicazioni sociali si muovono sullo sfondo dell'indipendenza dell'India e della figura di Gandhi, lasciando comunque spazio all'amore, al cameratismo e a una sorta di consapevole leggerezza.