La Firenze di Niccolò Machiavelli tra il 1400--1500

ebook

By BRUNO BONARI

cover image of La Firenze di Niccolò Machiavelli tra il 1400--1500

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
"Nel presente intervento storico-saggistico si è voluto delineare sia la situazione socio-politico-culturale di Firenze negli anni che precedono la nascita di Niccolò Machiavelli e durante quelli del periodo della sua prima formazione storica ed intellettuale, sia la vera e propria attività di diplomatico, nonché pensatore ed autore di Machiavelli a capo della Seconda Cancelleria, in specifico dopo la morte di Savonarola e all'avvento della Repubblica Fiorentina durante il gonfalierato a vita di Pier Soderini.
Nella prima parte di questa monografia si rivelerà chiaramente come il tessuto socio-politico ed economico, non solo di Firenze e della Toscana, ma di tutta la penisola italiana, fosse davvero fondamento in precarissimo equilibrio, anticipatore di una situazione caotica e spregiudicata come gli anni dell'attività successiva, politica e letteraria di Machiavelli. Il pensiero politico, strettamente legato alla prassi cinica dei tornaconti e delle mire degli stati, fa emergere la necessità-paradosso di svincolarsi dalla morale, ponendo a modello l'ambiguità di personaggi come Cesare Borgia e la "fatica" intellettuale dei pensatori come Machiavelli che si adoperano per trovare, se non addirittura negare, la possibilità di un accordo tra utopia e cruda realtà."
Passi di: Bruno Bonari e Duccio Mugnai. "LA FIRENZE DI NICCOLÒ MACHIAVELLI TRA IL 1400 – 1500". iBooks.
La Firenze di Niccolò Machiavelli tra il 1400--1500