Senso. I costumi sessuali degli italiani dal 1880 ad oggi

audiobook (Unabridged) Volume unico

By Marta Boneschi

cover image of Senso. I costumi sessuali degli italiani dal 1880 ad oggi
Audiobook icon Visual indication that the title is an audiobook

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Quanto è cambiato il costume sessuale degli italiani in poco più di cento anni?

Da Marta Boneschi, giornalista e saggista, che dal 1995 scrive testi che si occupano di società, di politica e di storia del nostro Paese.
Le nozze di convenienza e il matrimonio d'amore, le case di tolleranza e la prostituzione di strada, il mito fascista della virilità e il movimento di liberazione femminista, Sigmund Freud e la pillola anticoncezionale, Pio XI, Alfred Kinsey, Lina Merlin, D'Annunzio, Malaparte, Sibilla Aleramo, Moravia, la censura di Rocco e i suoi fratelli e i siti pornografici su Internet: gli italiani e il sesso in oltre un secolo di storia.
Marta Boneschi racconta una lunga storia che ha avuto per teatro la camera da letto ma anche le piazze e le aule parlamentari. Una narrazione che svela come il rivolgimento dei costumi ha inizio proprio quando il decollo industriale, l'ingresso delle donne nel mondo del lavoro, la psicoanalisi avviano una marcia inarrestabile.

A chi è rivolto questo audiobook
. A chi studia la storia del Novecento e vuole approfondirne un tema spesso tralasciato dalla storiografia
. A chi vuole conoscere la storia dei costumi degli italiani
. A chi desidera ascoltare storie del quotidiano che sono lo specchio della società del Novecento

Perché ascoltare questo audiobook
. Per avere una conoscenza delle abitudini e dei costumi della società italiana del Novecento
. Per scoprire i segreti di un tabù sociale e culturale
. Per conoscere racconti e vicende di protagonisti della letteratura, dell'arte e della cultura italiane legati ai costumi sessuali

L'autrice
Marta Boneschi (Milano, 21 settembre 1946) è una giornalista e saggista italiana. Dal 1991 al 1994 ha scritto articoli per il quotidiano "L'Indipendente", fino a quando ha abbandonato il giornalismo per dedicarsi alla saggistica. Ha collaborato con History Channel all'interno del programma "Storia proibita del '900 italiano".
Dal 1995 ha pubblicato con Mondadori, Frassinelli e Marsilio. Le sue opere più conosciute sono "Senso. I costumi sessuali degli italiani dal 1880 a oggi", "Quel che il cuore sapeva", "Santa pazienza. La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi" e "Di testa loro. Dieci italiane che hanno fatto il Novecento".
Senso. I costumi sessuali degli italiani dal 1880 ad oggi