Le leggi sugli ebrei in Italia Dalla costituzione dell'UCEI al reintegro nella società

ebook La storia attraverso i documenti

By Mirko Riazzoli

cover image of Le leggi sugli ebrei in Italia Dalla costituzione dell'UCEI al reintegro nella società

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
In quest'opera vengono raccolte nella prima sezione le normative emanate in Italia riguardanti gli ebrei e la loro situazione giuridica nel paese. Si parte dall'anno 1930, quando venne costituita l'Unione delle comunità ebraiche italiane (UCEI) con il Regio decreto 30 ottobre 1930 n.1731, cosiddetta Legge Falco, "sulle comunità israelitiche e sulla Unione delle comunità medesime", per organizzare le stesse a livello nazionale, passando poi alla serie di decreti che sul finire degli anni trenta introdussero svariate misure di discriminazione e persecuzione ai danni di questa comunità, disposizioni abbinate allo svolgimento di un censimento annunciato il 4 agosto e avviato il 22, che riportò i seguenti dati: presenti 58.412 persone (48.032 italiani e 10.380 stranieri) con almeno un genitore ebreo, di questi 46.656 sono effettivamente ebrei (37.241 italiani e 9.415 stranieri).
Per maggiore accuratezza vengono riportate anche le Informazioni diplomatiche sugli ebrei, il manifesto degli scienziati razzisti e la deliberazione del Gran Consiglio sulla questione, in maniera da poter inquadrare meglio la serie di normative persecutorie riportate.
Nella seconda sezione vengono riportate le normative emesse dal governo della Repubblica Sociale Italiana (RSI) in materia, che confermano la linea persecutoria adottata dal regime. Nella terza sezione vengono riportate le norme abrogatorie della legislazione persecutoria e di reintegro degli ebrei nella società e nei loro beni, emesse dal governo italiano dal periodo del Regno del Sud fino agli anni della Repubblica Italiana.
Le leggi sugli ebrei in Italia Dalla costituzione dell'UCEI al reintegro nella società