Niente è come sembra
ebook ∣ IL CULO nella letteratura italiana dal medioevo all'ottocento: Antologia · La grande letteratura italiana
By Duilio Chiarle

Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Il titolo di questa antologia è una provocazione: quanti testi della narrativa italiana vengono "omessi" dalle antologie per la semplice presenza di termini considerati "sconvenienti"? Questa antologia riporta testi anche fondamentali della letteratura italiana ma selezionati grazie alla presenza al loro interno del vocabolo "culo", in tutte le sue accezioni (non solo quella, ben nota, dell'appendice animale). Non mancano ovviamente i brani più censurati, ma certamente il lettore sarà sorpreso di quanti illustri autori hanno citato nelle loro opere questo vituperato vocabolo. Una antologia seria ricca di testi importanti, più o meno conosciuti, ma anche di quasi sconosciuti, divertentissimi sonetti.
Una raccolta da ridere e da non ridere, tra il serio e il faceto. Da Dante a Leopardi passando per i sonetti romaneschi del Belli, una antologia tutta da gustare.