Enrico Filippini a trent'anni dalla morte
ebook ∣ Scrittura, giornalismo, politica culturale nell'Italia del secondo Novecento · I sensi del testo
By Massimo Danzi

Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Un'indagine a tutto campo sul lavoro culturale di Enrico Filippini (Cevio 1932 - Roma 1988), sullo sfondo di anni decisivi (1950-1990) per l'apertura dell'Italia a un orizzonte internazionale. I dodici contributi esplorano gli esordi di Filippini in Ticino; l'incontro a Milano con Antonio Banfi, Enzo Paci e la fenomenologia; il lavoro nell'editoria; la sua importante mediazione tra la cultura mitteleuropea e quella italiana, attraverso la traduzione di Husserl, Benjamin, Binswanger. Meno noti, e qui per la prima volta approfonditi, i rapporti con la Francia, la Spagna e l'America latina. Documenti e testimonianze inedite chiariscono l'attività letteraria di Filippini e il ruolo d'intermediario che ebbe tra l'editoria e la Neoavanguardia, importante per la fondazione del Gruppo 63. Emergono inoltre nuovi elementi sulla produzione giornalistica di Filippini a "la Repubblica", articoli che, come pochi altri, hanno saputo raccontare la "cultura della crisi" e il "moderno".