La Costituzione italiana

ebook 20 Lezioni sulla "vitalità" della Costituzione · Guida all'apprendimento delle scienze giuridiche per studenti universitari, concorsi

By Vittorio Italia

cover image of La Costituzione italiana

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

L'opera contiene il commento alla Costituzione italiana, nei suoi 139 articoli e nelle XVIII Disposizioni transitorie e finali. Il commento, svolto in termini chiari e comprensibili, esamina il contenuto degli articoli della Costituzione, considerati singolarmente o per argomenti omogenei.
Il commento contiene anche gli approfondimenti storici sugli aspetti principali della Legge fondamentale dello Stato italiano. Non si tratta di un commento "politico" (che ha, necessariamente, "coloriture" parziali e non oggettive) ma "giuridico", che pone in luce il significato ed i "valori" che sono inseriti nella Costituzione, e che sono il baricentro del sistema delle leggi, statali e regionali, del nostro Paese.
Il commento tiene conto delle posizioni della giurisprudenza e delle opinioni della dottrina, anche quella critica, e fornisce quindi un commento oggettivo e puntuale. La Costituzione italiana, a distanza di più di 70 anni dalla sua entrata in vigore, è ancora una cosa viva, ed esprime i valori ed i diritti che erano stati precedentemente negati.
Molte norme della Costituzione devono ancora essere attuate ed adattate ai grandi cambiamenti intervenuti nella vita sociale, nei costumi e nei mass-media. Ma le radici giuridiche e politiche di questo testo costituzionale sono profonde, e costituiscono un punto fermo per i valori della democrazia e delle libertà.

La Costituzione italiana