Il cooperativismo di piattaforma
ebook ∣ Per una nuova economia digitale e collaborativa · Prassi Cooperative
By Umberto Di Maggio

Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Le innovazioni introdotte dalla Quarta rivoluzione industriale possono risolvere i crescenti ed inascoltati bisogni di coesione e sviluppo socio-economico? Possono superare la retorica e la strumentalizzazione del capitalismo digitale e delle piattaforme che hanno contribuito a liquefare ulteriormente le relazioni, a scomporre il lavoro e a non far crescere, come ci si sarebbe attesi, la fiducia e gli scambi tra le persone interconnesse a mezzo delle piattaforme stesse?
Secondo l'autore questi interrogativi possono risolversi a partire da una prospettiva di natura economica e sociale che tenga conto delle innovazioni tecniche dentro l'esigenza di un paradigma economico civile, sostenibile, rigenerativo e cooperativo basato su reciprocità e mutualità per una nuova economia digitale e collaborativa.
Attraverso la presentazione di FairBnB, uno studio di caso di cooperativismo di piattaforma di home-rental e di turismo responsabile comunitario, l'autore propone una riflessione che tende a comprendere se è possibile combinare: a) il modello cooperativo basato su relazioni fisiche tra soci, scambi in presenza, legami duraturi, relazioni lavorative strutturate all'interno di un progetto d'impresa, fiducia, valori condivisi, interessi omogenei ed un forte legame territoriale; b) l'economia collaborativa che fa di Internet e delle tecnologie digitali un'occasione ed uno spazio relazionale e di mercato.
Secondo l'autore questi interrogativi possono risolversi a partire da una prospettiva di natura economica e sociale che tenga conto delle innovazioni tecniche dentro l'esigenza di un paradigma economico civile, sostenibile, rigenerativo e cooperativo basato su reciprocità e mutualità per una nuova economia digitale e collaborativa.
Attraverso la presentazione di FairBnB, uno studio di caso di cooperativismo di piattaforma di home-rental e di turismo responsabile comunitario, l'autore propone una riflessione che tende a comprendere se è possibile combinare: a) il modello cooperativo basato su relazioni fisiche tra soci, scambi in presenza, legami duraturi, relazioni lavorative strutturate all'interno di un progetto d'impresa, fiducia, valori condivisi, interessi omogenei ed un forte legame territoriale; b) l'economia collaborativa che fa di Internet e delle tecnologie digitali un'occasione ed uno spazio relazionale e di mercato.